Visualizzazione post con etichetta sarzana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sarzana. Mostra tutti i post

mercoledì 14 ottobre 2015

Assemblea Acqua Bene Comune

In dubbio la legittimità delle tariffe sull'acqua predisposte dall'AEEGSI
Il Consiglio di Stato dispone una perizia sul rispetto dell'esito referendario



Oggi 14 ottobre il Consiglio di Stato ha pubblicato l'ordinanza sul ricorso in appello promosso dal Forum Italiano dei Movimenti per l'Acqua e Federconsumatori contro il metodo tariffario del servizio idrico elaborato dall'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas e il Servizio Idrico.
Nell'ordinanza si dispone un'ulteriore consulenza tecnica per assicurare la completezza dell’istruttoria ai fini di un compiuto giudizio.

Di fatto, i giudici intendono approfondire la questione della voce tariffaria relativa alla copertura degli oneri finanziari, onde valutarne la conformità al vigente assetto normativo quale scaturito dall’esito referendario.
Apprendiamo con piacere di tale decisione soprattutto dopo la sentenza del TAR che a nostro avviso risultava appiattita sulla teoria economica dominante riproponendo l'assunto per cui il servizio idrico è sottoposto alle logiche del mercato e del profitto.

Alla luce di ciò attenderemo l'esito di tale perizia fiduciosi che possa confermare le nostre tesi, ovvero che il metodo tariffario predisposto dall'AEEGSI viola palesemente l'esito del secondo referendum sul servizio idrico del giugno 2011, quello che ha abrogato la remunerazione del capitale investito nelle tariffe.

Ci teniamo a ribadire che nel frattempo come movimento per l'acqua proseguiremo la mobilitazione e le campagne volte alla piena e reale attuazione degli esiti referendari.




PER APPROFONDIRE QUESTI TEMI E DISCUTERE PROPOSTE OPERATIVE, E’ CONVOCATA UN’ASSEMBLEA CITTADINA 
ven. 23 ottobre alle ore 18 a Sarzana presso l'Arci in via Landinelli



sabato 25 ottobre 2014

Corso Agricoltura Biologica


Lun 10 e 24 novembre dalle 17 alle 20 presso la libreria L'altro Luogo in via Fiasella 75 a Sarzana l'AIAB Liguria organizza un corso di avvicinamento all'agricoltura biologica per aspiranti agricoltori, hobbisti e coltivatori di piccoli orti.
Temi del corso:
Fondamenti di agricoltura biologica
Frutticoltura biologica, cenni sulle tecniche di coltivazione e lezione pratica di potatura
Differenze tra agricoltura biologica, biodinamica, sinergica e permacultura
Sabato 22 novembre prova pratica di potatura piante da frutto dalle ore 10 alle ore 13 presso l'azienda agrituristica "Il filo di Paglia" a Pavareto (Carro) con possibilità di pranzare all'agriturismo.
Per info ed iscrizioni entro il 5 novembre:
giannonimarta@yahoo.it
aiab.liguria@aiab.it
laltroluogo@gmail.com
tel:3299268208 o 0102465768 o 0187621305
costo 20 euro (15euro per i soci AIAB)