Visualizzazione post con etichetta scambio semi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta scambio semi. Mostra tutti i post

martedì 16 settembre 2014

scambio semi a pontremoli



Domenica 21 settembre
alle ore 10.00
l’associazione A.DI.P.A. organizza
mostra scambio di semi, fiori e piante
presso le stanze del teatro della Rosa a Pontremoli

L’incontro è aperto a tutti, chiunque potrà portare piante, fiori,semi,orticole comprese,che desidera scambiare con altri persone, ricordando che i soci A.Di.P.A hanno la precedenza nello scambio.
Si ricorda che è vietata ogni forma di vendita o acquisto di piante, fiori o semi.
Chi non ha nulla da scambiare potrà partecipare ugualmente e troverà sicuramente qualcuno che offrirà qualche seme o piantina.
.
Per il buon funzionamento dello scambio è molto importante che ci si attenga a delle regole:

PREPARAZIONE DELLE PIANTE
Le piante offerte devono essere in buone condizioni, senza parassiti, non trapiantate da poco.

ETICHETTA
Le piante o le bustine dei semi devono essere corredate di cartellino o etichetta indicante il nome della pianta possibilmente con il nome scientifico, nel caso non lo conosciate scrivete almeno il nome volgare.

DESCRIZIONE
Per fare in modo che lo scambio sia anche un momento culturale sarebbe bene che le piante più particolari o rare fossero descritte al momento della presentazione, a tale scopo verranno fornite schede per la descrizione.

MODALITA’ DI SCAMBIO

Dopo i saluti si inizierà subito in ordine di arrivo a presentare le piante e a offrirle a chi le desidera.

Alle ore 11,30 alla presenza delle autorità cittadine si svolgerà l’inaugurazione dell’allestimento dei vasi che sovrastano il parapetto del fiume Magra, che l’Associazione regalerà al comune di Pontremoli.

Abbiamo pensato a questa giornata come momento d’incontro e conoscenza fra noi soci della sede locale della Lunigiana e anche per ringraziare tutte quelle persone che ci hanno dato una mano alla passata edizione della Mostra del pomodoro.

Alle ore 12,30 la giornata continuerà con il pranzo condiviso,chi quindi intende fermarsi per il pranzo dovrà portare cibo per se ed eventuali accompagnatori,tutte le offerte di cibo e bevande verranno condivise fra i partecipanti, sarà cura dell’associazione fornire piatti posate e bicchieri. 


evento su fb

Progetto del FAI per salvare le Apuane

Domenica 21 settembre incontro ad Ugliancaldo per la presentazione del progetto del FAI atto a salvare il Pizzo d'Uccello e il Solco di Equi dalla devastazione dovuta all'estrazione del marmo.



Ritrovo a Ugliancaldo alle ore 11 nel piazzale principale del paese. Verranno consegnate le firme raccolte da Italia Nostra per "i Luoghi del Cuore" (oltre 1100).

Poi pranzeremo tutti assieme all'agriturismo costo 20€, per prenotare telefonare a questo numero 339-1593507..

Durante il pomeriggio visiteremo l'antico borgo e godremo del suggestivo paesaggio del Pizzo D' Uccello e Solco d' Equi. Saranno presentati i progetti di riconversione economica realizzati dal gruppo "Salviamo le Apuane"

Chi non può venire voti e diffonda http://iluoghidelcuore.it/luoghi/massa/casola-in-lunigiana/circo-glaciale-del-pizzo-d-uccello-e-sol-/16679


evento fb